PERIODO DELL’ATTIVITA’:
dal 1 luglio al 9 settembre 2022
GIORNO E ORA DELL'ATTIVITÀ:
venerdì ore 9
LINGUE IN CUI È SVOLTA L'ATTIVITÀ:
Italiano
DESCRIZIONE ATTIVITÀ:
Escursione alla scoperta dei percorsi del Tesino
IMPORTO DELL'ATTIVITÀ:
€ 10 a persona – attività inclusa nella Valsugana Guest Card (da esibire al punto di ritrovo)
NOTE:
– punto di ritrovo in base all'itinerario (verrà comunicato al momento della prenotazione)
– utilizzo del mezzo proprio per gli spostamenti
– abbigliamento sportivo da montagna con scarponcini da trekking, kway per la pioggia, acqua
– min 2 persone
– prenotazione obbligatoria entro le ore 12 del giorno precedente l'attività presso APT Castello Tesino
ITINERARI:
1/7 Alle cannoniere di Monte Silana:
ritrovo parcheggio (nord) Chiesa San Sebastiano (Pieve) ore 9 – mediamente impegnativa
8/7 Giro di Celado:
adatto alle famiglie, ritrovo ore 9 al parcheggio del ristorante Ai larici a Celado (Castello Tesino)
15/7 Giro di Passugola:
ritrovo presso Camping Castello Tesino ore 9 – facile
22/7 Sentiero panoramico del Monte Lefre:
adatto alle famiglie, ritrovo ore 9 al parcheggio del Rifugio Monte Lefre
29/7 Al Ponte del diavolo:
sentiero impegnativo, ritrovo ore 9 alla fermata delle corriere a Cinte Tesino
5/8 Buse de Castelo:
adatto alle famiglie, ritrovo ore 9 in piazza a Bieno
12/8 Percorso di Fradea:
adatto alle famiglie, ritrovo ore 9 al parcheggio del ristorante Kapriol in Loc. Fradea (Castello Tesino)
19/8 Le Fontanelle e Arboreto:
adatto alle famiglie, ritrovo ore 9 al parcheggio del bar Al Ponte loc. Mulini (Castello Tesino)
26/8 Alla Baita della pace:
mediamente impegnativo, ritrovo ore 8.45 fermata delle corriere a Cinte Tesino
2/9 Sentiero panoramico del Monte Lefre:
adatto alle famiglie, ritrovo ore 9 al parcheggio del rifugio Monte Lefre
9/9 Lastre e Castrozze:
adatto alle famiglie, ritrovo ore 9 in piazza a Bieno
INFO E PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA:
APT Valsugana, uff. di Castello Tesino
tel. + 39 0461 727730