Feste Medievali 2023

Feste Medievali 2023 – Pergine Valsugana, Parco Tre Castagni – 28/30 Luglio 2023


Corre l'anno 1356 e Pergine si prepara all'assedio del castello in pieno periodo medievale. La città è assediata da due fazioni, i tirolesi e i signori di Padova.


Una
location inedita per le feste medievali.

Nel parco 3 castagni troverai giullari, musicanti, sbandieratori con momenti risalenti al periodo antico. Arceri, fanti e cavalieri si sfideranno a colpi di spada nell'arena del parco attorniati da un clima puramente medievale con cortei e villaggi rievocativi.

Laboratori didattici per i più piccoli immersi in un’autentica atmosfera medievale, la possibilità di salire su un vero cammello e spettacoli dal vivo con falconieri.


E non solo! Troverai cibo preparato da mani esperte con ricette antiche. Insomma, una vera festa per tutta la famiglia.


Immergiti anche tu nel periodo medievale come non lo hai mai fatto prima d'ora, a Pergine Valsugana dal 28 al 30 luglio.

PROGRAMMA
Venerdì – Sabato – Domenica

Ore 10 – APERTURA FESTA con tutti i mercanti
Ore 10.15 – MUSICA ITINERANTE con ARKANA PIPE BAND
Ore 10.30
– RIEVOCAZIONE VICHINGA con Uthald
– CAVALCARE IL CAMMELLO con ZoogrunWald
– IN ITINERE MUSICI

– I FALCONIERI con Harpiamaf
TERJESTER con il Trio di Trieste
Ore 10.45
– MUSICA e DANZA con Compagnia del Barbecocul
– CAVALIERI di SAN GIOVANNI 
Ore 11.00 
– RIEVOCAZIONE VICHINGA con le Compagnie delle lame nere
– CORTEO STORICO con tutti i figuranti
– LAME SCALIGERE 
– ISTRIO LO GIULLARE con Marco Ropele
– DISFIDA DEI CAVALIERI con Arieti di Ventura
– DIDATTICA ED ESIBIZIONI con Amici Arti Marziali
– MUSICA e DANZA con Compagnia del Barbecocul
– GIULLARI del CARRETTO 

Ore 11.15
– MILITES CASTELLANI
– MUSICA ITINERANTE con ARKANA PIPE BAND

Ore 11.30 – LA FIGLIA DEL RE con Ritter von Adrian
Ore 12.00 – RIEVOCAZIONE VICHINGA con le Compagnie delle lame nere
Ore 12.15 – MUSICA ITINERANTE con ARKANA PIPE BAND
Ore 12.30 
– TERJESTER con il Trio di Trieste
– ISTRIO LO GIULLARE con Marco Ropele
– LE FIAMME DI EZZELINO con Arieti di Ventura
– MUSICA e DANZA con Compagnia del Barbecocul
– DIDATTICA ED ESIBIZIONI con Amici Arti Marziali
Ore 13.00 – RONDEAU DE FAUVEL 
Ore 13.30 – RIEVOCAZIONE VICHINGA con le Compagnie delle lame nere
Ore 14.00 – LAME SCALIGERE 
Ore 14.15
– MILITES CASTELLANI 
– MUSICA e DANZA con Compagnia del Barbecocul
– ISTRIO LO GIULLARE con Marco Ropele
– CAVALCARE IL CAMMELLO con ZoogrunWald
Ore 15.00
– RIEVOCAZIONE VICHINGA con le Compagnie delle lame nere
– LAURA E IL MENESTRELLO con Danticadanza (GCZ 87)
Ore 15.15 – MUSICA ITINERANTE con ARKANA PIPE BAND
Ore 15.30

– I FALCONIERI con Harpiamaf
 RONDEAU DE FAUVEL 
– CAVALCARE IL CAMMELLO con ZoogrunWald
– CORTEO STORICO con tutti i figuranti
Ore 16.00
– SBANDIERATORI di FELTRE 
– RIEVOCAZIONE VICHINGA con Uthald
– GIULLARI DEL CARRETTO
– TERJESTER con il Trio di Trieste
– CAVALIERI DI SAN GIOVANNI 
Ore 16.15 – MUSICA ITINERANTE con ARKANA PIPE BAND
Ore 16.30
– RIEVOCAZIONE VICHINGA con le Compagnie delle lame nere

– ATTACCO AL CASTELLO con Ritter Von Andrian
 MUSICA e DANZA con Compagnia del Barbecocul
Ore 17.00 
– CAVALCARE IL CAMMELLO con ZoogrunWald

– I FALCONIERI con Harpiamaf
– LAME SCALIGERE 
Ore 17.15 – MILITES CASTELLANI
Ore 17.30

– GIULLARI DEL CARRETTO
ISTRIO LO GIULLARE con Marco Ropele
– DIDATTICA ED ESIBIZIONI con Amici Arti Marziali
– IN ITINERE MUSIC
Ore 18.00
– RIEVOCAZIONE VICHINGA con Compagnia delle Lame Nere
– MUSICA e DANZA con Compagnia del Barbecocul
– MUSICA ITINERANTE con ARKANA PIPE BAND
 RIEVOCAZIONE VICHINGA con Uthald
Ore 18.30

– PORTONE ALL'INFERNO con Ritter Von Andrian
 CAVALCARE IL CAMMELLO con ZoogrunWald
– I FALCONIERI con Harpiamaf
– CAVALIERI DI SAN GIOVANNI
– DISFIDA DEI CAVALIERI con Arieti di Ventura
Ore 19.00
– ISTRIO LO GIULLARE con Marco Ropele

– MUSICA ITINERANTE con ARKANA PIPE BAND
– DANZA CELTICA con Zivignago 87

Ore 19.30 – RONDEAU DE FAUVEL 
Ore 20.30 – LE FIAMME DI EZZELINO con Arieti di Ventura
– GIULLARI NEL CARRETTO 

– HOWLIN PUSSY EXPERIENCE con The Killbilly's

Biglietti
È possibile acquistare la prevendita con prezzo ridotto fino a venerdì 21 luglio!
Tipologie di biglietto:
   – Singola entrata per: venerdì 28 luglio > clicca qui
   – Singola entrata per: sabato 29 luglio > clicca qui
   – Singola entrata per: domenica 30 luglio > clicca qui
   – pacchetto 2 giorni: venerdì e sabato > clicca qui
   – pacchetto 2 giorni: sabato e domenica > clicca qui
   – pacchetto 2 giorni: venerdì e domenica > clicca qui
   – pacchetto 3 giorni: venerdì, sabato e domenica > clicca qui
  

Promo famiglia: 2 adulti + 1 o 2 bambini
Biglietto ridotto per ragazzi under 12
Biglietto gratuito bambini da 0 a 4 anni 

Sconto con la tessera InCooperazione (da presentare in cassa) 5 euro solo sull'ingresso per la singola entrata

Tutte le attrazioni all’interno del parco sono gratuite: concerti, cavalcata sul cammello, tiro con l’arco, circo, animazione per bimbi

INGRESSO GRATUITO per persone con disabilità

Maggiori informazioni per acquistare la tua prevendita!

Per il mercato medievale siamo alla ricerca di espositori/hobbisti, procedi alla candidatura!

Ricordiamo di non lasciare rifiuti nel parco e di usare gli appositi cestini!
È possibile raggiungere Pergine anche con i mezzi pubblici, il centro storico dista circa 10 minuti a piedi dalla stazione intermodale! Puoi anche utilizzare la tua e-bike e raggiungere il centro in bici. 


Scopri nei dintorni…
Lago di Caldonazzo, lago di Levico, Castel Pergine

Per maggiori informazioni:
APT Valsugana 0461 727700