Albe in malga -27 Agosto – Malga Cavallara

Albe in malga 2023

Malga Cavallara – Comune di Castello Tesino – 46°12'04.8″N 11°65'32.3″E

EVENTO ANNULLATO!

Domenica 27 Agosto 2023

L'alpeggio prende vita… 


Programma:

Driiiiiin! Buongiorno e ben alzati! Ci si ritrova tutti sul piazzale di malga Cavallara… per ammirare l’alba e godere dell’aria frizzante a quota 1650 metri!
Non c’è tempo da perdere, le mucche sono già nella stalla e vogliono essere munte…
Ma quante cose sa questo giovane casaro? Ora ci insegna a trasformare il latte!

Che bella tavola imbandita: entriamo a fare una ricca colazione con le prelibatezze preparate da Sonia e un ottimo caffè fumante!
Fatto il pieno di energie potete decidere come proseguire la giornata: un po’ di relax sui pascoli? Un bel trekking? 

Per informazioni: 0461/727700 – info@visitvalsugana.it 

Posti limitati

Costo: in fase di definizione

EVENTO ANNULLATO!

Come arrivare a Malga Cavallara: Statale 47 della Valsugana, uscita a Grigno (per chi viene da Bassano) o a Strigno (per chi viene da Trento). Seguire le indicazioni per Castello Tesino e poi per Passo Brocon. Giunti al parcheggio delle Funivie Lagorai (loc. Marande) svoltare a sinistra imboccando una strada sterrata. Al bivio girare a destra e salire a malga Cavallara